Circa Cool de Sac

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Cool de Sac ha creato 20 post nel blog.

Gioielli

Nell'intento di recuperare uno dei tanti aspetti in cui può essere usata la ceramica, valorizzando l'estetica e la femminilità del corpo di una donna, grazie ad una conoscenza tramandata da generazione in generazione della famiglia, Valentina Iudici realizza bijoux di grande originalità. Il tutto in un contesto che esiste da anni, e che ha una storia non poco rilevante, tramandandosi di generazione in generazione a partire dagli antenati della famiglia Iudici, che vanta uno dei più grandi maestri di Caltagirone, Salvatore Iudici. E' un esperimento che cullandosi di una lunga tradizione e fama alle spalle, spera di non deludere e di esserne all'altezza. ALCUNE PROPOSTE VEDI TUTTI

Gioielli2018-06-12T20:41:05+00:00

Ceramiche

«Quella che propongo io è una ceramica talmente vecchia che è passata inosservata.Le Ceramiche Iudici a Caltagirone esistono da nove generazioni. Ma, a guardare i prodotti dell'azienda, ciò che si nota innanzitutto è che il risultato è «diverso» da quello tradizionale. «O meglio: diverso dalla tradizione che si è imposta», racconta Alessandro Iudici, che sette anni fa è tornato a lavorare nell'impresa di famiglia. Dopo aver passato parecchi anni lontano dal Calatino, prima a Londra e poi a New York. Riprendendo le ceramiche disegnate dai suoi avi “cose di tutti i giorni, quotidiane: brocche e fiaschi, lavorati in maniera molto semplice, gli ha dato un dinamismo che mancava, non usando smalti ma attiggendo alle vecchie ricette trovate nel laboratorio. La differenza sta nelle espressioni prodotte. «La ceramica di Caltagirone è nota perché è antropomorfa. Diamo agli oggetti le forme delle persone. Io ho aggiunto qualche tema e qualche espressione [...]

Ceramiche2018-08-03T11:44:27+00:00

Decorazioni da Parete

Da circa 15 anni Giovanna Tamburino realizza icone siciliane su tavolette di legno, rielaborando in tecnica mista di pittura e decoupage antiche immagini di Madonne, Santi, Bambin Gesu’ realizzati nel XIX secolo da decoratori dei carretti siciliani, denominati  “I pincisanti” (“dipingi i santi”),  venduti nelle fiere di paese alla bassa borghesia  per la quale assumevano il valore apotropaico dell’amuleto, al quale rivolgersi con preghiere e suppliche per affrontare con speranza e coraggio la faticosa e travagliata quotidianità. Giovanna Tamburino ripropone l’immagine sacra in un forte tripudio di colori, ghirlande, fiori e frutta dal sapore siciliano. ALCUNE PROPOSTE VEDI TUTTI

Decorazioni da Parete2018-06-12T20:32:05+00:00

Casce

Una combinazione di sciarpa e cappuccio, di tessuti e fantasie la cascia l'accessorio che ti coccola e regalandoti un look inconfondibile. ALCUNE PROPOSTE VEDI TUTTI

Casce2018-06-12T20:11:52+00:00

Sciarpe

Giochiamo con tessuti e fantasie diverse, perchè la sciarpa è per noi quel particolare che fa la differenza. Le sciarpe tutte doubleface danno visione della tua creatività. ALCUNE PROPOSTE VEDI TUTTI

Sciarpe2018-06-12T20:13:26+00:00

Titolo

Torna in cima